Summer Giovani

Guide Utili per Giovani e non Solo

You are here: Home / Casa / Come Preparare Verdure in Agrodolce

Come Preparare Verdure in Agrodolce

Le verdure in agrodolce: un delizioso contorno della tradizione mediterranea. Ecco come si preparano in poche mosse con la ricetta facile. Potete scegliere la verdura di stagione che preferite, possibilmente fresca, dall’orto o di agricoltura a km zero.

Gli ingredienti
una melanzana
uno spicchio di aglio
tris di peperoni
una zucchina
due cipolle rosse di Tropea
due cucchiai di zucchero semolato
una manciata di capperi
20 ml di acqua
40 ml di aceto bianco
sale
olio extravergine di oliva
pepe bianco

La preparazione della ricetta
Lavate tutta la verdura e tagliatela a fiammifero, con pezzi non troppo grandi. Fate rosolare l’aglio e la cipolla tritata finemente in una casseruola con olio d’oliva.

Aggiungete tutte le verdure e fatele soffriggere insieme. Sfumate con il bicchiere d’acqua, mescolate bene e insaporite con sale e pepe. Lasciate cuocere a fuoco basso per trenta minuti, mescolando di quando in quando.

Quando le verdure sono quasi cotte a puntino e tenere, aggiungete lo zucchero e l’aceto, mescolate e lasciate in cottura ancora cinque minuti. Spolverate di prezzemolo, servite in tavola il contorno.

Articoli Simili

  • Come Eliminare Grasso sui Pettorali
  • Come Realizzare un Coprivaso
  • Infeltrimento del Prato – Cosa Fare
  • Come Preparare Spaghetti al Pomodoro
  • Come Coltivare le Piante Bulbose
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Riconoscere la Volpe Bianca
  • Come Riconoscere il Meles Meles
  • Come Riconoscere il Maialino Vietnamita
  • Come Riconoscere il Ligre
  • Come Riconoscere il Grillo Talpa

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più