Conoscete questi piccoli frutti? Hanno un aspetto simile ad un’anguria, ma in realtà il loro sapore assomiglia a quello di un cetriolo. Si chiamano cucamelon e provengono dall’America centrale. Noti anche con la denominazione di sandita, ossia piccoli meloni d’acqua, sono molto semplici da coltivare e la loro altezza può oltrepassare i 3 metri senza troppa fatica. Non ci vuole un grande sforzo per ottenere risultati più che soddisfacenti.
Nonostante le potenziali dimensioni massime, che possono essere considerate davvero elevate, quelle di cucamelon sono piante dalle qualità sorprendenti, in grado di crescere molto rapidamente e restare al massimo del loro splendore per un arco di tempo molto ampio. A tutto questo, dobbiamo aggiungere la capacità del frutto di garantire grossi benefici al nostro organismo, facendoci sentire meglio nella vita di tutti i giorni. Scopriamo insieme i motivi per i quali bisognerebbe coltivare e far crescere i cucamelon, così piccoli e al tempo stesso ricchi di sorprese interessanti.
Il frutto del cucamelon viene considerato come una scelta molto sana per diverse motivazioni, tutte da mettere in primo piano. Ad esempio, ricordiamo che si caratterizza per una quantità molto limitata di calorie, unita ad un’elevata concentrazione di fibre e sali minerali.
Ora però è giunto il momento di scoprire tutti i segreti per coltivare una pianta di cucamelon e fare in modo che sia più efficace possibile. Prima di tutto, non bisogna coltivarla in un periodo freddo dell’anno. L’ideale sarebbe la fase iniziale della primavera. Va piantato un seme all’interno di un piccolo vaso, attendendo la visione del primo germoglio nel giro di tre o quattro settimane.
Con il passare del tempo, la pianta può iniziare a crescere in maniera rigogliosa. A quel punto, va allegata in un traliccio, dato che tenderà a crescere intorno allo stesso e a mantenersi in piedi in maniera progressiva.
Bisogna poi innaffiare il frutto con costanza e regolarità. Non fa nulla se si salta uno o due giorni, dato che il frutto riesce a resistere al meglio ad un breve periodo di siccità. Inoltre, c’è da ricordare che tale pianta è in grado di raggiungere dimensioni davvero enormi. Di conseguenza, va potata ogni stagione per fare in modo che rimanga sempre sotto controllo. Con tali accorgimenti, è possibile dare vita ad una pianta di cucamelon davvero gustosa e capace di garantire grandi benefici al nostro corpo.