L’acero rosso del Giappone è una bellissima pianta.
Nel genere Acer troviamo diversi tipi di piante che si differenziano per il portamento della chioma, le dimensioni, la forma, il colore delle foglie ecc. Gli acer japonicum, provenienti dal Giappone, sono molto apprezzate per il loro valore ornamentale, specie le varietà Aconitifolium a foglie lobate e dentate, le varietà Aureum a foglie gialle e quella Vitifolium a foglie simili a quelli della vite.
Il vero acero del Giappone è l’acer palmatum a figlie palmate di colore verde tenero o appena rossiccio. Si riproduce per seme ma per non incorrere in piante diverse dai genitori conviene sempre usare la propagazione per innestoo talea.
Si tratta di una pianta che predilige un clima temperato-freddo e un terrenoprofondo, permeabile e fresco. Di media, un acero misura sui 5 metri di altezza, ma ovviamente occorre fare delle differenze sulle varietà nane.
Al momento del trapianto, distanzioate le piante dall’1 ai 4 metri. Un consiglio è quello di disporre gli aceri giapponesi a gruppi irregolari al margine dei boschetti, nel mezzo del giardino o sulle scarpate in dolce pendio.