Si definiscono piante bulbose quelle piante che si riproducono attraverso i bulbi, che una volta interrati faranno nascere piante da fiore con varie forme e colori: questo vi permetterà di avere un giardino sempre fiorito. Se utilizzerete sia impianti primaverili che autunnali, avrete un giardino sempre fiorito tutto l’anno.
La Calla è una pianta bulbosa perenne: fiorisce tra aprile e ottobre, con alti fusti che portano foglie liscie al contatto con le dita; qui troviamo i cosidetti spadici, di colore giallo, fasciati da una spata, cioè una foglia bianca nel colore e avvolta a forma di imbuto nella forma.
La Zantedeschia Aethiopica non è altro che la tradizionale Calle bianca, ed è una specie, mentre una altra specie è la green goodness con spata bianco crema e verde.
La Calla va posizionata in un luogo fresco durante il periodo di fioritura, cioè dall’inizio della primavera: dopo la pianta andrà in riposo, e le foglie cadranno.
Durante l’estate collcoate la vostra pianta in un luogo asciutto e soleggiato.
Innaffiate e concimate regolarmente ogni settimana, e moltiplicate la vostra Calla per divisione della pianta.
Il Giacinto, invece, è una pianta bulbosa appartenente alla famiglia delle liliacee di origine mediterranea e dell’Asia minore. Durante la primavera vedremo questa pianta fiorire: avremo grappoli verticali di fiori di diversi colori, blu o viola. Mettete i bulbi nel terreno in autunno e mantenete la terra umida: potete anche tenerli in vasi immersi in acqua: lasciateli al buio per dieci settimane e ne migliorerete il processo di radicamento.
L’aventine arender è una varietà interessante, che può essere coltivata con facilità anche dai pricipianti, al pari del White Pearl: sono varietà che fioriscono tendenzialmente al bianco.
La varietà amsterdam produce fiori rosa, mentre la varietà delfts blu oppure la simile varietà Osetera producono un abbondante numero di fiori blu.
Anche queste sono facili da coltivare.