Con questa guida ti insegnerò come preparare uno splendido centrotavola con della frutta glassata. Questa sofisticata composizione di grande effetto è molto facile da realizzare. Risulta essere perfetta per ornare una tavola in legno, soprattutto nei mesi invernali.
Occorrente
Una fruttiera
Frutta fresca e acerba senza ammaccature
Uno spolverino con zucchero semolato
Chiara d’uova leggermente sbattuta
Foglie verdi decorative
Centrino di carta
Pulisci la frutta con un panno asciutto. Sistema le foglie nella fruttiera in modo che ricadano all’esterno. Appoggia la fruttiera con le foglie sopra il centrino. Tieni per il piccolo uno dei frutti più grossi e, con un pennello da cucina spennellalo con la chiara d’uovo in modo omogeneo, fino a che tutto il frutto non ne sarà ricoperto.
Cospargi il frutto di zucchero semolato, tenendolo sopra un piatto, in modo da raccogliere successivamente lo zucchero in eccesso. Una volta asciutto poni accuratamente il frutto nella fruttiera. Procedi così con tutti i restanti frutti, mettendo sul fondo della fruttiera i frutti più grandi e in alto quelli più piccoli.
La composizione non metterla in luoghi umidi o in frigorifero, visto che lo zucchero si potrebbe sciogliere rovinando tutto. A causa della sua composizione di zucchero è sconsigliato d’estate, in quanto potrebbe fare gola alle zanzare. i frutti da me consigliati per una composizione carina sono: limoni, arance, pesche, pere, prugne, albicocche, mele, uva, fragole.