Si tratta di un buon piatto caldo che puoi preparare in circa un’ora e può toglierti d’impiccio quando non sai cosa preparare per una cena in famiglia. In questa guida ti indico come puoi preparare quella alla grossetana. Le dosi sono per quattro persone.
Occorrente
Cipolle 400 gr
Polpa di pomodoro 400 gr
Peperoni 200 gr
Sedano 100 gr
Uova 4
Fettine di pane 16
Olio
Sale
Pepe
Lava per bene le cipolle, i peperoni ed il sedano e poi tagliale a fette. Fatto questo prendi una padella, mettigli un poco d’oli e mettila sul fuoco a fiamma media. Appena l’olio è caldo e sta già soffriggendo, aggiungi la cipolla e lasciala imbiondire rigirandola ogni tanto ed abbassando un poco la fiamma.
Dopo aggiungi le fettine di sedano e quelle di peperone che avevi preparato, mescola un poco. Poi prendi la polpa di pomodoro e, facendola a pezzetti, aggiungila nella padella, dopodichè, alza la fiamma al valore medio e lascia cuocere per mezz’ora circa, mescolando di tanto in tanto. Poi prendi una pignatta.
Metti all’interno il soffritto che era nella padella, versa all’interno un litro e mezzo di acqua e mettila sul fuoco, condisci con sale e pepe ed aspetta che bolle. Nel frattempo prendi le uova, mettile in una terrina e sbattile per bene. Appena l’acqua della pignatta bolle, lasciala stare per altri cinque minuti. Prendi quattro fondine, metti in ognuna quattro fette di pane ed una parte di uova sbattute ed un poco di zuppa preparata in precedenza.