Il pan brioche salato è una sorta di panettone farcito con quello che più ci piace. Può essere mangiato in qualsiasi circostanza, accompagnato ai contorni e in sostituzione del pane.
Occorrente
1 kg di farina
5 uova
20 gr di zucchero
20 gr di sale
80/100 gr di lievito
500/600 cl di acqua
700 gr tra formaggio e insaccati
Prendi un recipiente e versa all’interno il chilo di farina. Al centro metti le uova e gira il tutto. Ora puoi aggiungere l’acqua, (se vuoi puoi dividere tra l’acqua e il latte) il sale, lo zucchero e il lievito che scioglierai nell’acqua tiepida che hai versato. A questo punto incorpora la farina fino ad esaurimento.
A parte prendi un tagliere e taglia a cubetti un 250 gr di formaggio romano o grana oppure parmigiano. Sempre a cubetti prepara 250 gr di salame tipo napoli e 200 gr di pancetta. Se questi insaccati non ti piacciono puoi usare della ventresca, del prosciutto, ecc. I gusti sono gusti, quindi scegli come meglio credi!
Adesso puoi aggiungere i dadini misti al composto che hai preparato in precedenza. Gira il tutto in modo che il ripieno del pan brioche risulti ben distribuito e inforna fino a quando non vedrai un buon colorito e avrà quasi raddoppiato di volume per l’effetto del lievito. Il forno dovrà essere preriscaldato a 180 gradi circa.