Il Parmigiano Reggiano rientra i formaggi più apprezzati della tradizione culinaria italiana. Grazie al suo gusto inconfondibile e alle sue grandi proprietà nutritive, ad oggi è considerato il vero grande protagonista della tavola sia in Italia che all’estero.
Numerose sono le ricette in grado di esaltare il sapore unico del Re dei Formaggi: vi proponiamo oggi un piatto semplice nella sua preparazione, adatto ad ogni palato, grazie al suo aroma dolce e al sapore delicato.
Ingredienti
1 kg di spinaci
4 patate
125 cl di crema di latte
160 g di Parmigiano Reggiano
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o Reggio Emilia
1/2 cipolla
15 g di burro
acqua
sale
Preparazione
Dopo aver lavato gli spinaci in abbondante acqua fredda, far soffriggere la cipolla tritata finemente nel burro. Quando quest’ultima avrà raggiunto la giusta doratura, aggiungere gli spinaci lavati e asciugati. Far appassire delicatamente gli spinaci, unire le patate precedentemente tagliate a fettine sottili, un pizzico di sale e per ultimo il Parmigiano Reggiano grattugiato al momento.
Dopo aver lasciato il composto a cuocere per qualche minuto, aggiungere l’acqua necessaria sino a coprire gli ingredienti e portarla ad ebollizione per circa 15 minuti. Una volta raggiunta la cottura, passare l’intero composto al frullatore e successivamente amalgamarlo con un po’ di crema di latte.
Servire la zuppa di spinaci ancora calda, con un filo di Aceto Balsamico Tradizionale e scaglie di Parmigiano