Summer Giovani

Guide Utili per Giovani e non Solo

You are here: Home / Casa / Come Scegliere le Stampe a Punta Secca

Come Scegliere le Stampe a Punta Secca

Quando un’incisione in rame si presenta molto chiara, con ombreggiature e pastosità nel disegno, vuol dire che è stata realizzata mediante una particolare tecnica detta a punta secca, che consiste nell’incidere sulla lastra il soggetto con tratti leggerissimi. Ecco come ambientare al meglio questo bel tipo di stampe

Le stampe a punta secca più diffuse rappresentano piante geografiche. Offrono un elemento decorativo originale e adattissimo in un’anticamera o in una camera da letto-studio. Ce ne sono in nero e a colori. Un artista su cui puoi contare è Giacomo Cantelli. Le sue opere sono realizzate in tonalità piuttosto spente, rese più vivaci qua e là dal rosso di Siena e dal verde. Valorizza le sue opere con un’importante cornice di stile Veneziano.

Le piante topografiche sono colorate in verde, rosso e marrone. Puoi collocarle negli stessi ambienti in cui hai posto le stampe geografiche. Molto belle sono quelle che rappresentano la vecchia Milano, delimitata da un pittoresco Naviglio. Se ami la mitologia e vuoi circondarti di oggetti che ti ricordino Dei e fate, scegli stampe di questo tipo. In genere hanno forma rettangolare allungata, perchè nel passato venivano usate per decorare le porte.

Molto piacevoli sono le stampe francesi dell’ottocento che raffigurano ritratti di fanciulli. Saranno la scelta ideale se hai una camera da letto arredata con mobili antichi, di gusto Ottocentesco. Incorniciale con rigorose cornici di mogano, che formerà un contrasto seducente con il tono romantico delle figure rappresentate.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Arredare l'Angolo Studio
  • Come Tenere il Ordine la Camera dei Bambini
  • Come Recuperare un Sottotetto
  • Quale Aspirapolvere con Sacco Comprare
  • Come Costruire Acquario in Vetro

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Individuare un Cortocircuito
  • Come Valorizzare il Viso con il Trucco
  • Come Funzionano i Pavimenti Radianti
  • Portata Cavi Elettrici e Dimensionamento
  • Come Evitare un Corto Circuito in Casa

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy