Il gioco descritto nella guida seguente non ha bisogno di carte, di dadi e di nessuna altra cosa che non sia la mente e le risposte da dare. E’ un gioco che se fatto con persone divertenti, potrà far divertire tantissimo. E’ molto semplice e basato solo su riflessi mentali.
I giocatori, divisi in due gruppi, siedono gli uni di fronte agli altri. Un fìgruppo sarà formato da pessimisti, l’altro da ottimisti. Un giocatore del gruppo dei pessimisti, dirà una frase, ovviamente molto pessimista su un qualsiasi argomento. La frase potrebbe essere ad esempio: “con tutta la neve che è caduta, potrebbero esserci degli enormi disagi”.
Poi, indica un altro giocatore del gruppo degli ottimisti il quale dovrà rispondergli, ovviamente con una frase ottimista. Per esempio: “si avvicinano le vacanze di Natale, di conseguenza avere un panorama bianco è la caratteristica che fa il Natale!”. Questo giocatore, dopo aver pronunciato una risposta ottimista, dovrà a sua volta esternarne un’altra ottimista dello stesso o cambiando argomento.
Indicherà quindi uno dei giocatori pessimisti il quale dovrà rispondere in tono pessimista. Seguiterà quindi proponendo un’altra frase pessimista rivolta all’ottimista e così via. Chi esiterà o non troverà una frase in modo istantaneo, pagherà pegno. Il pegno da pagare potrà essere deciso prima di cominciare il gioco.