Summer Giovani

Guide Utili per Giovani e non Solo

You are here: Home / Casa / Quali Sono i Tipi di Caldaia Meno Inquinanti

Quali Sono i Tipi di Caldaia Meno Inquinanti

Spesso ti è capitato di chiederti quali sono le caldaie meno inquinanti, sia prima di effettuare una nuova installazione nel tuo domicilio, sia dopo aver appreso le nuove normative europee in merito alle emissioni delle caldaie (fumi di scarico) e al risparmio e classe energetica.

Caldaie meno inquinanti, cosa dice la legge
L’attuale normativa europea sul controllo di gas inquinanti espulsi dalle caldaie è nello specifico la Direttiva Europea EN 677. Essa regola i valori limite di emissioni di NOx (Ossido di Azoto) per caldaie domestiche: i valori di gas nocivi prodotti dalla combustione delle caldaie deve essere contenuto in 70 milligrammi per kWh. Questo per le caldaie a massimo rendimento energetico, ossia di classe energetica 5. Scopriamo insieme quali tipologie di caldaie sono meno inquinanti e quali invece sono aggressive verso l’ambiente.

Caldaie meno inquinanti: a condensazione
Le caldaie meno inquinanti sono sicuramente quelle a condensazione, ossia quegli impianti di nuova generazione in grado di ottimizzare al massimo la produzione di calore, ridurre al minimo l’utilizzo di combustibile e, quindi, di ridurre la necessità della combustione per riscaldare gli ambienti determinando una minore emissione di NOx nell’aria, mediante gas di scarico.

Ottimizzazione del calore prodotto
Le caldaie a condensazione utilizzano tutto il calore prodotto dalla combustione: anche il calore latente viene recuperato e il calore di condensazione da vapore acqueo. Questi sono solitamente dispersi nell’aria mediante lo scarico fumi (caldaia tradizionale).

Riduzione uso combustibile
Le caldaie a condensazione riducono al minimo l’utilizzo di combustibile in quanto utilizzano il calore latente e quello di condensazione, lavorano a temperature ridotte e, mediante uno scambiatore in alluminio, moltiplicano l’efficienza di riscaldamento di circa 14 volte rispetto alle tradizionali.

Meno inquinamento
L’ottimizzazione delle performance di riscaldamento permette di ridurre al minimo l’attività della caldaia a condensazione e, quindi, di ridurre sensibilmente le emissioni di gas nocivi nell’aria (NOx).

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Recuperare un Sottotetto
  • Rendimento della Caldaia a Condensazione - Cosa Bisogna…
  • Rubinetto di Carico della Caldaia - A Cosa Serve
  • Come Funzionano i Pavimenti Radianti
  • Come Bilanciare l'Acqua della Piscina

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Individuare un Cortocircuito
  • Come Valorizzare il Viso con il Trucco
  • Come Funzionano i Pavimenti Radianti
  • Portata Cavi Elettrici e Dimensionamento
  • Come Evitare un Corto Circuito in Casa

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy