Gli sbalzi di tensioni sono incidenti che possono verificarsi causando inconveniente anche molto fastidiosi, tra cui danni importanti a elettrodomestici e apparecchi.
Se si verificano con una certa frequenza, è necessario comprendere le cause, per porre rimedio tempestivamente. Puoi contattarci per ricevere la visita di un nostro tecnico qualificato.
Quando e perché si verifica una sbalzo di tensione
Si parla di sbalzo di tensione, o sbalzo di corrente, quando la tensione aumenta più della tolleranza ammessa dagli standard della rete elettrica.
Possono verificarsi sia per cause esterne (un fulmine, ad esempio) che interne, spesso a causa del fatto che troppi elettrodomestici sono collegati contemporaneamente. Alcune volte la responsabilità può essere del tuo erogatore di energia elettrica.
Le conseguenze degli sbalzi di tensione
Se si verificano sbalzi di tensione molto forti o troppo frequenti, le apparecchiature collegate possono subire danni anche gravi, fino a compromettere il funzionamento delle linee elettriche e telefoniche. Senza contare il vero spauracchio dei nostri tempi, ovvero la perdita dei dati sul tuo computer!
Tutto questo è piuttosto antipatico nella tua abitazione, ma può diventare una vera catastrofe all’interno della tua attività: immagina un ufficio in cui smettono di funzionare computer, fax, telefoni, decoder…. o un ristorante in cui non funziona più il frigorifero…. ecco perché è fondamentale proteggersi contro questi rischi.
Come proteggersi dagli sbalzi di tensione
Per proteggere i dispositivi elettrici, è utile installare una presa filtrata che protegga dalle sovracorrenti. Esistono alcune situazioni in cui è indispensabile che le apparecchiature non rimangano senza corrente ( pensiamo a un ospedale, ad esempio). In questo caso esiste l’ UPS (Uninterruptible Power Supply), ovvero il gruppo statico di continuità..