Summer Giovani

Guide Utili per Giovani e non Solo

You are here: Home / Casa / Come Arredare con gli Oggetti di Rame

Come Arredare con gli Oggetti di Rame

I rami migliori provengono dalla Spagna, dall’Inghilterra e dall’Italia. Visto che si tratta di oggetti di uso domestico, tra gli esemplari dei vari paesi non ci sono grandi differenze. In ognuno si ritrova una particolare raffinatezza, che ben si abbina ad ogni locale. Ecco come orientarsi nella loro scelta e collocazione in salotto e in cucina.

Se hai la possibilità di procurarti un oggetto di rame prezioso, scegli una brocca del ‘600, magari provvista di manico e di un beccuccio piuttosto pronunciato che sarà la base ideale per collocare un ciuffo di fiori dalle tinte vivaci come bocche di leone, iris e anemoni. Appoggiala su un tavolino accanto al divano o alla poltrona da lettura.

Se vuoi stare su una linea ricercata, la mezzina toscana è quello che fa per te. Si presenta con un rame liscio o martellato. Risultaa essere provvista di un bel bordo, un beccuccio e un coperchio d’ottone. Se vuoi puoi anche smaltarla d’argento, in modo che abbia un’aria più raffinata. Anche se la lasci al naturale, comunque, avrà un effetto interessante.

Infine un pezzo che non tramonta mai è la classica caffettiera di rame del primo Ottocento. Mettila bene in vista, sopra un cassettone rustico, sul piano di un’angoliera o di una credenza. Non riempirla di fiori o altri oggetti; essendo già un complemento d’arredo di belle linee vale la pena di esibirlo senza altri ornamenti.

Articoli Simili

  • Esercizi per Addominali Obliqui e Bassi da Fare in Casa
  • Come Realizzare Orto in Casa
  • Come Scegliere il Materiale per la Vasta Idromassaggio
  • Come Preparare Confettura di Lamponi
  • Carote in Padelle con Cipolla
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Riconoscere la Volpe Bianca
  • Come Riconoscere il Meles Meles
  • Come Riconoscere il Maialino Vietnamita
  • Come Riconoscere il Ligre
  • Come Riconoscere il Grillo Talpa

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più