Summer Giovani

Guide Utili per Giovani e non Solo

You are here: Home / Fai da Te / Come Fondere Stagno o Piombo negli Stampi

Come Fondere Stagno o Piombo negli Stampi

Volete imparare la tecnica della fusione? Non trovate un libro che faccia al caso vostro? Allora leggete questa guida e in alcuni e semplicissimi passaggi sarete in grado di fare la fusione di stagno e piombo in stampi. Potete realizzarla anche con i vostri figli.

Occorrente
Gesso
Argilla
Cassetta di legno
Vernice
Piombo o stagno

In un primo momento dovete costruire uno stampo in gesso o, come nell’esempio del testo, in argilla. Preparate una cassetta di compensato con le dimensioni interne di 12 x 10 x 3cm. Con l’argilla, modellate in questa cassetta la figura scelta per la fusione: nel nostro esempio è un cavallo. Fate asciugare bene l’argilla, poi stendetevi sopra una mano di vernice trasparente.

Appoggiate sul primo un secondo strato di argilla fresca, ben lavorata, e premete con attenzione sul modello. La vernice che avete steso in precedenza impedirà che l’argilla fresca si attacchi a quella asciutta. Capovolgete il secondo stampo e nell’argilla fresca sarà rimasta impressa la forma del cavallo: sarà in questa impronta che verrà versato il metallo fuso. Ora procedete con la fusione: questa è la fase in cui dovete chiedere l’aiuto di un adulto.

I metalli da utilizzare possono essere sia il piombo che lo stagno: entrambi fondono a temperature non troppo alte, 327 gradi per il piombo, 232 gradi per lo stagno. Vi consigliamo di scegliere lo stagno da saldature. In un vecchio scodellino portate lo stagno a fusione, utilizzando la fiamma di un fornellino da campeggio. Quando tutto il metallo è fuso, versate con cura il liquido nello stampo di argilla. Fate raffreddare ed estraete l’oggetto. Eliminate le eventuali sbavature con la lima.

Articoli Simili

  • Come Ambientare i Pavimenti in Marmo in Casa
  • Come Coltivare i Pomodori
  • Come Arredare con gli Oggetti di Rame
  • Come Preparare Cosmetici in Casa
  • Come Realizzare una Finta Finestra
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino

Ultimi Articoli

  • Come Riconoscere la Volpe Bianca
  • Come Riconoscere il Meles Meles
  • Come Riconoscere il Maialino Vietnamita
  • Come Riconoscere il Ligre
  • Come Riconoscere il Grillo Talpa

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più