Appassionati di giardinaggio, la peonia arbustiva è una pianta molto interessante.
Risulta essere una pianta che si differenzia dalle Peonie erbacee, più comuni nei giardini perché i suoi rametti sono legnosi e non si rinnova annualmente dai grossi rizomi sotterranei. Si tratta di una pianta cespugliosa di lenta crescita, ma che formerà dei graziosissimi alberelli, molto eleganti, con belle foglie di grande effetto decorativo.
La fioritura della peonia arbustiva, da aprile a giugno a seconda del clima, vede grandi fiori doppi da colori che vanno dal rosa al rosso cremisi o rosso violaceo a seconda della varietà. Predilige il clima temperato e una esposizione solegggiata (al massimo si adatta a quella a mezzo sole). Per quanto riguarda il terreno meglio uno profondo, permeabile, fertile e fresco (può essere utile miscelare torba, terriccio di golio e letame ben maturo), ricordandovi di distanziare le piante di un metro circa l’una dalle altre.
In pratica ha le stesse esigenze della Peonia della Cina e si propaga solitamente per innesto a spacco su radici di peonie erbacee. Il trapianto va effettuato alla fine della stagione invernale con zolla di terra.