Il freddo dell’inverno, si sa, spesso rende difficile andare a correre, ma i veri appassionati di podismo non potranno certamente rinunciare alla loro passione. Correre in inverno, esattamente come correre sotto la pioggia, non è affatto impossibile, ma senza dubbio andranno prese le dovute precauzioni, a cominciare da un abbigliamento adeguato, passando per il riscaldamento, e finendo con una doccia calda e rigenerante. Quali sono dunque le regole da seguire per correre in inverno in tutta sicurezza e senza “correre” inutili rischi? Presto detto.
Parliamo innanzitutto dell’abbigliamento, che, come dicevo, dovrà essere adeguato alle temperature esterne. Scegliete sempre un abbigliamento tecnico, caratterizzato da proprietà di elevata idrorepellenza, che permetta di far traspirare il sudore. Se la temperatura è eccessivamente bassa, vi consiglio di mettere anche un berretto (quello di lana andrà benissimo). Esistono inoltre delle fasce specifiche per il running davvero utilissime in caso di freddo. Utilizzate anche guanti adatti e delle calze invernali, o in assenza, indossatene due paia, stando bene attenti che siano perfettamente aderenti, in modo da evitare la formazione di vesciche.
Detto questo, non dovrete però “vestirvi troppo”, nel senso che coprirsi con troppi indumenti è inutile, dal momento che, se è vero che in un primo momento sentirete particolarmente freddo, questa sensazione svanirà non appena avrete iniziato a correre.
Prima di cominciare l’allenamento eseguite degli esercizi di riscaldamento per circa 12 o 15 minuti, dopo potrete partire, prestando bene attenzione ad alcuni importanti dettagli, come ad esempio la direzione del vento. Sarebbe preferibile infatti avere il vento contrario durante la prima fase dell’allenamento, quando cioè sarete ancora asciutti, ed averlo invece a favore durante la fase finale, quando sarete umidi.
Infine, come sempre, dopo l’allenamento vi consiglio di togliere in fretta gli indumenti sudati e di fare una doccia rigenerante, per concludere al meglio la vostra sessione di sport.