Si possono usare in garage, in cantina o anche in casa se appositamente riverniciati. Sono gli scaffali metallici con ripiani. Reperibili in qualsiasi negozio di bricolage o anche al supermercato, differenziano fondamentalmente per il peso che possono sopportare ma tutti hanno in comune la facilità di montaggio e la lunga durata.
Uno scaffale ed una chiave inglese della misura adatta per i dadi di fissaggio.
Appoggiare a terra i quattro montanti ed inserirvi i piedini in gomma alle estremità.
Posiziono a terra due montanti (ognuno è composto da una coppia di montanti) ad una distanza pari alla larghezza dei ripiani ed inizio con il posizionare il primo ripiano ad una distanza di circa 10 cm dall’inizio, cioè da terra, serro dadi e bulloni e posiziono il secondo piano a circa 100 cm dal primo. Un ripiano dovrà essere posizionato sulla giuntura dei montanti per dare robustezza alla struttura.
Proseguo fissando i restanti ripiani, suddividendoli il più possibile equidistanti rispetto all’altezza totale dello scaffale, serrando i dadi di fissaggio con forza.
Posiziono i restanti due montanti sul lato mancante e li fisso con i dadi. scaffale in ferro terminatoLo scaffale in metallo con ripiani in ferro è terminato. Non resta che posizionarlo dover previsto e fissarlo a parete con dei tasselli per evitare ribaltamenti. Eventualmente, per una maggiore protezione dei ripiani, provvedere ad un’adeguata protezione delle superfici superiori con un panno.