Se vuoi essere originale prepara per i tuoi familiari questa deliziosa e raffinata prelibatezza dal nome poetico, il pan di luna è una gustosa variante del classico panino di latte, da cui si differenzia per la presenza dell’uvetta nell’impasto e per la delicata glassa al limone.
Occorrente
Per la pasta
500 gr di farina per dolci
20 gr di lievito di birra
90 gr di zucchero
150 gr di burro a temperatura ambiente
2 uova più 1 tuorlo
18 cl di latte tiepido
100 gr di uvetta
8 gr di sale
1 cucchiaio di acqua
Per la glassa
100 gr di zucchero a velo
2 cucchiaini di succo di limone
2 cucchiaini di acqua
Per la preparazione occorrono 20 minuti, per il riposo 3 ore e 30 minuti, mentre per la cottura 12 minuti. Gli ingredienti indicati sono per 4-6 persone. Sbriciola i 20 grammi di lievito di birra nei 18 centilitri di latte tiepido. In una terrina disponi a fontana i 500 grammi di farina e aggiungi gli 8 grammi di sale lungo il bordo della fontana.
Nel centro del composto versa il lievito diluito, i 90 grammi di zucchero e le 2 uova. Mescola con le mani. Incorpora i 150 grammi di burro a dadini. Forma con la pasta una palla, coprila con un telo e falla lievitare al caldo per un’ora e 30 minuti. Trascorso il tempo di lievitazione, lavora la pasta per qualche minuto, incorporando i 100 grammi di uvetta ammollata.
Dividi la pasta in tanti panini di forma allungata. Disponili sulla placca del forno leggermente infarinata. Copri i panini con un telo e falli riposare per circa 2 ore. Preriscalda il forno a 180 gradi per 15 minuti. Versa il tuorlo e il cucchiaio di acqua in una ciotola e mescola velocemente. Spennella la parte superiore dei panini con il tuorlo battuto.
Inforna per circa 12 minuti. Una volta sfornati, fai raffreddare i panini su una gratella. Versa in una terrina i 100 grammi di zucchero a velo, i 2 cucchiai di succo di limone e i 2 cucchiaini di acqua e mescola. Aiutandoti con una spatola, ricopri la parte superiore dei panini con la glassa preparata e fai asciugare.