Questa guida è una documentazione su di un animale particolarmente interessante e che in alcuni casi può sembrare molto docile anche se, in realtà, per difendere la propria tana e i propri piccoli è in grado di allontanare animali di grandi dimensioni come cani e volpi. Stiamo parlando del tasso e nelle prossime righe guida troverete maggiori informazioni a riguardo.
Il tasso, secondo la definizione scientifica identificato come Meles meles, è un mammifero che appartiene all’ordine dei Carnivori . Si tratta di un mammifero di piccole-medie dimensioni dato che raggiunge il peso di qualche chilo e una lunghezza complessiva prossima al metro.
La livrea è molto particolare in quanto presenta delle bande bianco e nere sul muso allungato e parte del pelo bianco arriva fino sotto al ventre. Il resto del corpo è di un grigio abbastanza chiaro fino alla coda e presenta le zampe di un grigio scuro tendente al nero. Risulta essere un mammifero che svolge la maggioranza delle sue attività durante l’arco temporale notturno.
Risulta essere diffuso in tutta Europa e in parte dell’Asia, nel nostro paese è molto presente tranne sulle isole. E’ un grande scavatore, infatti le sue tane si trovano principalmente nel terreno dove porta erbe, muschio e tutto ciò che può servirgli per imbottire la tana per il periodo invernale. La particolarità del tasso è che onnivoro; passa dal mangiare le radici di piante, agli insetti a piccoli serpenti e rettili in generale fino a piccoli di pollame.