La caldaia è uno degli impianti più importanti della casa perché ci consente di svolgere tutte le nostre operazioni quotidiane: dall’uso di acqua calda per docce e rubinetti, al funzionamento dell’impianto di riscaldamento.
Risulta essere composta da alcuni elementi fondamentali, la cui integrazione consente un adempimento ottimale di tutte le funzioni di cui abbiamo appena parlato. Tra questi elementi c’è il rubinetto di carico della caldaia. Ecco a cosa serve e come funziona.
A cosa serve il rubinetto di carico della caldaia?
Il rubinetto di carico della caldaia viene anche chiamato valvola di carico e viene usato solo per ripristinare la pressione della caldaia, quando si verificano problemi come blocco o perdite d’acqua. Ricordiamo infatti che la pressione deve mantenersi tra 1,5 e 2 bar e che, viceversa, va aperto leggermente il rubinetto di carico per ripristinarla al valore ottimale.
Richiedete un intervento tecnico
Può capitare che, comunque, nonostante siano state effettuate le operazioni sopra indicate, il problema non si risolva ed è possibile che si riveli necessaria la sostituzione del rubinetto di carico della caldaia.