La lavastoviglie è un alleato prezioso nella routine domestica, ma può capitare che, a volte, emani uno sgradevole odore di uovo che invade cucina e stoviglie appena pulite. Questo fenomeno, oltre a essere fastidioso, può compromettere la sensazione di pulito e accoglienza in casa. Fortunatamente, eliminare la puzza di uovo dalla lavastoviglie non è un’impresa impossibile: bastano pochi accorgimenti mirati e qualche semplice rimedio casalingo per ridare freschezza e igiene
Come Funziona l’Anticalcare Magnetico
Quando l’acqua attraversa terreni ricchi di carbonati di calcio e magnesio acquisisce durezza; il riscaldamento nei boiler o l’evaporazione sulle superfici domestiche fa precipitare questi sali sotto forma di calcare compatto che riduce il rendimento degli scambiatori di calore, ostruisce i rompigetto e ingiallisce rubinetti e piastrelle. Per decenni la risposta prevalente è stata l’addolcimento a scambio ionico, basato su resine che sostituiscono calcio e magnesio con sodio, oppure l’impiego
Quali Sono Vantaggi e Svantaggi del Raffrescatore Evaporativo
Il raffrescatore evaporativo è un apparecchio che abbassa la temperatura dell’ambiente facendo evaporare acqua nel flusso d’aria: l’evaporazione sottrae calore e produce un effetto rinfrescante percepibile soprattutto quando l’aria di partenza è secca. Negli ultimi anni è diventato l’alternativa “green” più citata ai condizionatori tradizionali, perché promette consumi elettrici ridotti e assenza di gas refrigeranti. Per comprenderne appieno l’utilità occorre valutare, accanto ai vantaggi dichiarati, i limiti tecnici che ne
Come Preparare un Repellente Naturale per i Pipistrelli
Un valido repellente deriva anzitutto dalla comprensione delle abitudini del destinatario. Il pipistrello non è un parassita ma un prezioso insettivoro che di notte sorvola orti e giardini divorando zanzare, falene e coleotteri. Quando cerca rifugio diurno, sfrutta cavità silenziose e temperate: fessure sotto le tegole, intercapedini di perline in legno, cassette d’avvolgibile non perfettamente sigillate. Non rosicchia i cavi, non rosicchia il legno; si accontenta di una nicchia buia
Occupazione di Suolo Privato per Installazione Ponteggio – Cosa Bisogna Sapere
Quando un’impresa edile o un privato deve collocare un ponteggio su suolo che non appartiene al committente dell’opera, il primo punto da chiarire è la cornice normativa che regola l’accesso temporaneo a proprietà altrui. La fonte primaria è l’articolo 843 del codice civile, che consente al proprietario di un edificio di entrare nel fondo del vicino quando ciò sia indispensabile per la costruzione o la riparazione del proprio immobile, prevedendo
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 36
- Next Page »