Summer Giovani

Guide Utili per Giovani e non Solo

You are here: Home / Lavori Domestici / Cosa Fare Quando Manca la Corrente Elettrica

Cosa Fare Quando Manca la Corrente Elettrica

Controllare anzitutto se l’interruzione interessa tutti i circuiti dell’impianto elettrico domestico; in caso contrario, controllare se il dispositivo di sicurezza del circuito interessato è entrato in azione, interrompendo il passaggio della corrente. Nel caso questa non giunga a nessun circuito, informarsi presso i vicini per accertare se l’interruzione sia generale e, qualora interessi soltanto il proprio impianto, telefonare al servizio “Segnalazione guasti” dell’ente o dell’azienda erogatori. Non tentare mai di intervenire sul gruppo di misura.

Nel caso l’interruzione di corrente sia generale, disinserire tutte le apparecchiature elettriche (a eccezione di quelle sempre collegate a un circuito, come frigorifero, congelatore o un orologio elettrico): questo impedisce che, quando l’alimentazione viene ripristinata, l’iniziale “colpo” di corrente produca un momentaneo sovraccarico e faccia entrare in azione il dispositivo di sicurezza (in particolare, staccare gli apparecchi a elevata potenza, per esempio il forno). Per sapere quando l’erogazione di corrente viene ripristinata, lasciare “accesa” una lampada.

Durante l’interruzione di corrente, evitare di aprire il frigorifero e il freezer in quest’ultimo, in particolare, gli alimenti potranno cosi essere conservati per almeno 12 ore e fino a 48 se è pieno.
Non farsi cogliere alla sprovvista In caso di programmata interruzione dell’alimentazione elettrica, l’ente o l’azienda erogatori avvertono di solito gli utenti, che possono cosi prendere i necessari provvedimenti. Oltre a una scorta di candele, è opportuno tenere una piccola torcia a batteria sul comodino e una lampada, pure a batteria o a gas, in cucina.

Ventiquattr’ore prima che l’alimentazione elettrica venga interrotta, spostare sulla posizione di massimo freddo la manopola del termostato di frigorifero e freezer, in modo da accumulare il più possibile una “riserva” di freddo per la conservazione degli alimenti.

Ripristino dell’alimentazione elettrica. Dopo che la corrente è stata ridata, rimettere a posto orologi elettrici e interruttori a tempo. Controllare il contenuto del freezer e, se gli alimenti non hanno cominciato ancora a scongelarsi, tenerlo chiuso per 6 ore, sempre con il termostato posizionato sul massimo freddo, in modo da riportarne la temperatura interna a livelli di sicurezza; spostare poi di nuovo la manopola del termostato sulla posizione abituale.

Se qualche alimento crudo ha cominciato a sgelarsi, toglierlo dal freezer e farlo cuocere, mai ricongelarlo. Lo stesso vale per i cibi precotti, che vanno riscaldati e mangiati immediatamente, oppure buttati.

Articoli Simili

  • Come Collegare La Bombola Del Gas Al Piano Cottura
  • Come Montare La Molla Della Guarnizione Della Lavatrice
  • Come togliere la puzza di fogna dal bagno​​
  • Come Disinfettare Acqua Del Pozzo
  • Come Recuperare un Sottotetto

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici

Ultimi Articoli

  • Come togliere puzza di umido dai vestiti​​
  • Come togliere la puzza di sudore dai vestiti senza lavarli​​
  • Come togliere la puzza dalle valigie cinesi​​
  • Come togliere la puzza di marcio dal congelatore​​
  • Come togliere la puzza di fogna dal bagno​​

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più