I termosifoni in ghisa sono i radiatori tradizionali, noti per la loro grande durata e affidabilità. Si riscaldano e si raffreddano lentamente e conservano a lungo il calore; per questo motivo sono consigliati per l’abitazione principale, in cui si prevede un uso regolare e continuo dell’impianto di riscaldamento. Sono meglio i termosifoni in ghisa o in alluminio? I termosifoni in ghisa sono formati da elementi componibili che possono eventualmente essere
Come Realizzare un Braccialetto Ondulato in Macramè
Nel video tutorial che vi viene proposto, potrete ammirare la realizzazione di un fantastico braccialetto in macramé, dal motivo ondulato e impreziosito da alcune perline. Vi verranno spiegati nel dettaglio tutti i passaggi necessari per creare questo bel lavoro, quindi se anche voi volete provare a realizzare il braccialetto, procuratevi i seguenti materiali: 4 cordoncini dello spessore di 0,5 mm e del colore che preferite, delle perline (con il buco)
Come Realizzare un Braccialetto Zig Zag con Macramè
Nel video tutorial che state per vedere, vi verrà mostrato come creare un bel bracciale a fascia con fantasia zig zag, completamente realizzato con la tecnica del macramé. Occorrente Prima di procedere con questo tipo di lavorazione, dovrete procurarvi i seguenti materiali 12 cordoncini in poliestere (da 0,5 mm di spessore) della lunghezza di 90 cm e del colore che preferite, due morsetti con chiusura, un paio di forbici, una
Come Costruire Acquario in Vetro
Se siamo dei veri appassionati del fai da te e del piccolo artigianato casalingo, vuol dire che saremo di certo pronti a realizzare tante piccoli oggetti simpatici e che avranno un grande impatto visivo. Quest’oggi ci occuperemo insieme di come costruire un acquario interamente fatto da noi, in casa, grazie a semplici materiali che avremo a portata di mano e poche cose che avremo acquistato, il tutto con una difficoltà
Come Bilanciare l’Acqua della Piscina
Bilanciando questi tre parametri fondamentali pH, alcalinità e durezza, avrai una piscina particolarmente adatta alla balneazione, in cui non si formeranno né incrostazioni né corrosioni. Analizziamo insieme questi elementi: Il pH (Potenziale Idrogeno) di un’acqua è il valore, legato alla concentrazione degli ioni idrogeno presenti e si misura in una scala che va da 1 a 14, dove 7 indica la neutralità: se si aggiunge un acido all’acqua, il pH
- « Previous Page
- 1
- …
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- …
- 32
- Next Page »